Caratteristiche: La brezza che soffia dalla Val d'Adige e dal Monte Baldo, le importanti escursioni termiche e la luce riflessa dal Lago di Garda creano un microclima unico dove il carattere speziato della Corvina trova la sua massima espressione. Il suolo delle colline su cui sorge il vigneto Colombarino, a matrice calcarea con prevalenza di scaglia rossa, conferisce al vino una rara eleganza e profondità.
Uve, vinificazione, affinamento: 95% Corvina, 5% Rondinella. Alla fine di settembre, i migliori grappoli provenienti dal vigneto Colombarino vengono raccolti e portati in cantina, dove vengono pigiati delicatamente e posti a fermentare. Durante la fermentazione, tutte le attenzioni sono rivolte alla massima estrazione dei profumi più freschi e delicati, che conferiranno la particolare profondità tipica di questo vino. Il vino matura per 12 mesi in botte grande, per esaltare le note di frutti rossi e di pepe nero. Dopo l'imbottigliamento, un altro anno di riposo in bottiglia è necessario per esaltare la struttura di questo raro ed elegante vino.